Titel: Lessicografia bilingue e traduzione: metodi, strumenti, approcci attuali
Personen:San Vicente, Félix (Hg.)
Jahr: 2006
Typ: Sammelband
Verlag: Polimetrica
Ortsangabe: Milano
Reihe: Lexicography worldwide
Untersuchte Sprachen: Deutsch*German - Englisch*English - Französisch*French - Italienisch*Italian - Spanisch*Spanish
Schlagwörter:
Abstract: I dizionari e, in particolare, quelli bilingue sono opere didattiche ad ampio raggio destinate col tempo a essere superate, almeno per quanto riguarda il loro utilizzo operativo. La attuale serie di dizionari bilingue si è sviluppata fortemente negli ultimi decenni in relazione sia ai contenuti (tecnicismi, grammaticali, neologismi, slang, ecc.), che alle loro finalità e destinatari, nonché al supporto con cui vengono presentati. Il volume che raccoglie gli Atti del convegno Lessicografia bilingue e traduzione: metodi, strumenti e approcci attuali tenutosi a Forlì (Università di Bologna, SITLEC-CLIRO, 17-18 novembre 2005), affronta il rapporto fra dizionario bilingue e traduzione e ne derivano sia riflessioni teoriche sul rapporto fra lessicografia, lessicologia e semantica - anisomorfismo, fissità, lexical gap, produzione, segnali discorsivi, corpora, sono le parole chiave - che un'analisi dettagliata dell'efficacia di questo strumento, offrendo un panorama aggiornato sullo stato della produzione editoriale - inglese, tedesca, spagnola in particolare. Gli autori, docenti universitari con esperienze nella produzione lessicografica e traduttiva in settori editoriali, ma anche promotori di ricerche lessicografiche e metalessicografiche applicate, espongono i loro risultati sull'utilizzo del dizionario nella traduzione di generi diversi: tecnico-scientifica, giornalistica, letteraria, ecc., evidenziando i limiti e i pregi del dizionario bilingue nell'insieme degli strumenti adoperati dal traduttore (professionista e non), compresi quelli elettronici, proponendo soluzioni teorico-applicative anche in relazione all'uso sempre più frequente del supporto elettronico e on-line.
Beiträge u.a.: