Titel: La definizione delle relazioni intra- e interlinguistiche nella costruzione dell'ontologia IMAGACT
Personen:Gagliardi, Gloria
Jahr: 2014
Typ: Aufsatz
Verlag: Institute for Specialised Communication and Multilingualism
Ortsangabe: Bolzano/Bozen
In: Abel, Andrea/Vettori, Chiara/Ralli, Natascia: Proceedings of the 16th EURALEX International Congress: The User in Focus, Bolzano/Bozen, Italien 15 - 19 July 2014
Seiten: 159-167
Untersuchte Sprachen: Englisch*English - Italienisch*Italian
Schlagwörter: audio-visuelle Medien/Multimedia*audio-visual media/multimedia
Bedeutungserläuterung/Definition*paraphrase/definition
Datenbank*data base
Internet-Lexikografie/Online-Lexikografie*internet lexicography/online lexicography
korpusbasierte Lexikografie*corpus-based lexicography
Medium: Online
URI: http://euralex.org/category/publications/euralex-2014/
Zuletzt besucht: 22.10.2018
Abstract: IMAGACT è un'ontologia interlinguistica che rende esplicito il range di variazione pragmatica associata ai predicati azionali a media ed alta frequenza in italiano ed inglese. Le classi di azione che rappresentano le entità di riferimento dei concetti linguistici, indotte da corpora di parlato da linguisti madrelingua, sono rappresentate in tale risorsa lessicale nella forma di scene prototipiche (Rosch 1978). Tale metodologia sfrutta la capacità dell’utente di trovare somiglianze tra immagini diverse indipendentemente dal linguaggio, sostituendo alla tradizionale definizione semantica, spesso sottodeterminata e linguo-specifica, il riconoscimento e l’identificazione dei tipi azionali. L'articolo illustra i criteri generali che hanno ispirato il mapping inter-/intra- linguistico dei dati derivati da corpora per la formazione dell'ontologia, le questioni di natura teorica e tecnica poste dalla costruzione della risorsa e le soluzioni adottate. Vengono descritte le tipologie e la natura delle relazioni tra le entità del database nella sua versione 1.0, e le modalità generali con cui i materiali linguistici annotati sono stati organizzati in una struttura dati coerente.